Consent Mode 2 e l'Impatto sulle tue Campagne


La nuova era digitale ha il suo fulcro nella Consent Mode 2, introdotta per allinearsi al Digital Markets Act (DMA) europeo, che nasce dalla necessità di assicurare una concorrenza leale, e proteggere i consumatori all'interno del mercato digitale.

Adeguarsi è necessario per ottimizzare l'efficacia delle tue campagne.
Tralasciare questa evoluzione normativa significa affrontare una perdita significativa di dati, rendendo le tue campagne meno efficaci e più costose. Senza adeguarti, rischi di navigare a vista in un oceano di dati inutilizzabili, con conseguenze dirette sul ROI delle tue attività pubblicitarie.

Dal rispetto della privacy alla valorizzazione del dato: tutto inizia da una configurazione consapevole


In un ecosistema digitale sempre più complesso, la gestione dei dati non è solo un obbligo legale, ma una vera leva strategica.

Con Medula, trasformi i consensi in fiducia, le configurazioni tecniche in risultati concreti, e la privacy in un vantaggio competitivo. Per questo ti offriamo un sistema integrato, modulare e scalabile, che parte dall’analisi della tua situazione attuale fino alla configurazione completa dei presìdi, dei tracciamenti e della reportistica.

Dalla raccolta al controllo: tre pilastri per gestire i dati in modo consapevole.


Nel mondo digitale, la gestione del consenso, dei tracciamenti e della reportistica non può essere improvvisata.

Ti accompagnamo passo dopo passo, integrando strumenti avanzati e strategie su misura per trasformare la privacy in fiducia, i dati in azioni concrete, e i consensi in relazioni trasparenti.

Scopri come possiamo aiutarti a costruire un sistema solido, conforme e orientato ai risultati.


Il risultato?


Una gestione dei dati che non è solo conforme, ma intelligente.
Un sistema che semplifica, protegge, valorizza.
Un sito che rispetta le persone, comunica con trasparenza e funziona davvero.

Con Medula, la privacy diventa relazione, il consenso diventa fiducia e ogni dato trova il suo significato.


FAQ

È la tecnologia sviluppata da Google per garantire la raccolta dati solo previo consenso esplicito. È obbligatoria per l’uso avanzato di Google Ads e Analytics in Europa e garantisce la conformità al GDPR e al Digital Markets Act.
Rischi di perdere tracciamenti fondamentali per Google Ads e altri strumenti, con calo delle performance, aumento dei costi pubblicitari e possibili sanzioni per mancata conformità alla normativa europea.
Sì. Garantisce dati affidabili e conformi, migliora il tracciamento, il ROI e l'efficienza delle campagne pubblicitarie, proteggendo al tempo stesso la privacy degli utenti.
Blocca i tracciamenti fino al consenso, gestisce preferenze granulari, si integra con Google Tag Manager e garantisce la piena conformità al GDPR e al Consent Mode v2.
Sono strumenti come Google Analytics, Meta Pixel, Hotjar, ecc. che raccolgono o inviano dati. Medula li configura e monitora in base ai consensi espressi dagli utenti.
Sono strumenti come Google Analytics, Meta Pixel, Hotjar, ecc. che raccolgono o inviano dati. Medula li configura e monitora in base ai consensi espressi dagli utenti.
Posso usare testi legali già forniti dal mio avvocato?
Contatta un esperto di Medula Lab. Ti guiderà passo dopo passo verso l’adeguamento, offrendoti una soluzione su misura per la tua attività.
Chiedici assistenza online